top of page
superficie blu
gocce d'acqua blu

Compositori Anonimi nasce dal forte desiderio di dare spazio alle forme artistiche legate alla musica, allo spettacolo, all'arte visiva, fornendo agli artisti la possibilità di divulgare la propria poetica ed esibire la propria arte, confrontandosi in un ambiente prolifico di cultura. La principale sfida la si pone in relazione ad una pedagogia che orienti sin dai primi anni i bambini alla musica ed all'arte. Abituare occhio, orecchio e fisicità per poter intraprendere lo studio di un percorso artistico scelto con un criterio. I compositori che compongono il gruppo sono artisti professionisti della musica, dell'arte performativa e visiva attivi in campo pratico e nella ricerca didattica. Hanno in comune la volontà di creare una corrente artistica libera. Lo spazio creativo nasce come occasione per dare voce e stimolare tutte quelle forme artistiche che altrimenti rimarrebbero nell'anonimato. I laboratori teatrali, fotografici e gli incontri musicali, così come gli spazi d'arte rivolti ai bambini, pensiamo costituiscano la base per creare una sensibilità artistica da portarsi come bagaglio culturale per l'intera vita.

​

Watercolor Stain Transparent_edited.png

COMPOSITORI

ANONIMI

ASSOCIAZIONE CULTURALE

per le arti visive e performative

superficie blu

MUSIC

Virginia d'Ettorre

Virginia d'Ettorre è Direttore Artistico e fondatrice di Compositori Anonimi

Violinista e compositrice. Rivolta al mondo dell'arte performativa, con una particolare attenzione al panorama ed al repertorio Contemporaneo. Attiva nel campo della ricerca storica-musicologica ed analitica. Si diploma in Svizzera in Music Composition and Theory con i maestri Nadir Vassena e Bruno Zanolini. Allieva di Ezio Bosso, partecipa alle sue  masterclass di composizione. Studia direzione corale con Brunella Clerici per passare a quella orchestrale affiancata dal Maestro Pierangelo Gelmini con cui collabora dirigendo l'Orchestra Sinfonica del Lario. Si specializza presso il Conservatorio di Torino  diplomandosi con Lode in Composizione indirizzo scienze storiche, critiche ed analitiche portando un progetto di ricerca sulla comparazione del linguaggio verbale e quello armonico compositivo. Nel settembre 2020 partecipa alla Biennale-musica di Venezia come Maestro collaboratore nell'Opera I Cenci di Giorgio Battistelli. Ha collaborato come musicista e consulente musicologa presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, presso la Radio Televisione Svizzera, il Lac (Lugano Arte e Cultura), il Conservatorio della Svizzera Italiana. Impegnata nella ricerca didattica, insegna nella scuola primaria, materna e universitaria. Membro di Orme, associazione culturale attiva nella periferia di Torino che ha come principale obbiettivo generare scambio ed inclusione attraverso la musica.

  • Instagram
superficie blu

PHOTO

Angelica d'Ettorre

Angelica d’Ettorre, torinese di nascita, romana per adozione, si innamora della fotografia durante i suoi viaggi in Africa. La recitazione, coltivata sin da bambina, le ha dato le basi per costruire una fotografia che non è soltanto pellicola, ma soprattutto performance. Ha lavorato con realtà nazionali ed internazionali importanti quali Iveco, Rai, Netflix, Studio C&C. Nel 2019 si avvicina al mondo della cooperazione in Niger e Senegal dove partecipa a progetti fotografici per UNHCR, UNICEF e COOPI. Io shooting in Madagascar per Nutriaid è quindi il coronamento di un viaggio durato anni nel continente Nero.

  • LinkedIn
  • Instagram

Services

Particolare di Sheet Music

music

Corsi di musica per tutte le età

Studio fotografico

photography

Servizi fotografici per tutte le esigenze

Posti a sedere per il cinema

theatre

Corsi di teatro per tutti i caratteri

©2023 di Compositori Anonimi.

bottom of page